|
 |
 |
 |
Attività di formazione
Formazione
per aziende e professionisti per quanto riguarda gli aspetti
strategici, organizzativi ed economico-finanziari della gestione. In particolare:
Contabilità e bilancio
- le rilevazioni contabili continutative d'esercizio
- le scritture di chiusura dell'esercizio
- bilancio di esercizio: principi di redazione
- bilancio di esercizio: aspetti formali
- bilancio di esercizio: aspetti sostanziali
- il bilancio secondo gli IAS/IFRS
Analisi di bilancio
- analisi di bilancio interna ed esterna
- riclassificazione dei prospetti contabili
- analisi per indici e margini
- analisi per flussi
Controllo di gestione
- definizione dei fabbisogni informativi
- analisi dei principali indicatori finanziari
- analisi delle caratteristiche degli indicatori non finanziari
- identificazione di strumenti per la misurazione del valore creato e individuazione delle sue determinanti
- integrazione delle diverse misure in un cruscotto bilanciato (Balanced Scorecard)
Pianificazione strategica
- analisi storica aziendale
- analisi di settore
- definizione e scelta delle strategie
- traduzione delle strategie in variabili economico-finanziarie
- redazione di un bilancio preventivo
- analisi di fattibilità del preventivo
Valutazione d'azienda
- analisi storica, preventivo e valutazione d'azienda
- la valutazione nella prassi professionale
- il "value enhancement"
- i metodi valutativi
- metodi patrimoniali
- metodi misti
- metodi reddituali
- metodi finanziari
- il tasso di attualizzazione
- le perizie di stima
|
|
 |
|